Nella moderna gestione alberghiera, la qualità del lavaggio del lino influisce direttamente sull'esperienza degli ospiti. Pertanto, come lavare scientificamente ed efficacemente le biancheria d'albergo è diventato un focus chiave per molti alberghi. Di recente, un noto gruppo di gestione alberghiera ha condiviso le sue esperienze di successo e le pratiche ecologiche nel lavaggio della lino, attirando un'attenzione diffusa del settore.
Con lo sviluppo dell'industria turistica e il rapido aumento del numero di hotel, è aumentata anche la domanda di lavaggio della lino. Le statistiche indicano che un hotel medio di medie dimensioni deve lavare diverse tonnellate di lino ogni mese. Dietro questo enorme volume di lavaggio, c'è una sfida per garantire sia l'efficienza del processo di lavaggio sia la pulizia e l'igiene delle lenzuola.
In primo luogo, standardizzare il processo di lavaggio è molto importante. Il processo di lavaggio della biancheria in un hotel comprende diverse fasi: collezione di biancheria, classificazione, elaborazione della preparazione, lavaggio, asciugatura e stiratura. Durante la fase di raccolta del lino, le lenzuola sono classificate per colore e materiale per evitare il sanguinamento del colore causato dalla miscelazione. Una volta classificate, le lenzuola subiscono l'elaborazione di preparazione per rimuovere le macchie testarda prima di essere lavate in lavatrice. Ciò non solo migliora l'effetto di lavaggio, ma prolunga anche la durata della vita delle lenzuola.
Nella fase di lavaggio, l'hotel utilizza detergenti ad alta efficienza e ecologici, combinati con temperature idriche adeguate e tempi di lavaggio, migliorando notevolmente l'efficienza di lavaggio senza danneggiare le fibre delle lenzuola. Inoltre, le moderne apparecchiature di lavaggio possono ottenere un risparmio idrico ed energetico, riducendo l'impatto ambientale del processo di lavaggio. Ad esempio, le lavatrici dell'hotel sono dotate di sistemi di controllo intelligenti che regolano automaticamente il programma di lavaggio in base al grado di sporco, ottenendo risultati di lavaggio ottimali.
La fase di asciugatura è altrettanto importante. L'essiccazione tradizionale ad alta temperatura può causare la riduzione delle lenzuola e la deformazione. Invece, questo hotel ha scelto la tecnologia di asciugatura a bassa temperatura, estendendo il tempo di asciugatura per garantire l'integrità delle forme di lino. Dopo l'asciugatura, le lenzuola vengono stirate e organizzate da professionisti, presentati alla fine agli ospiti nelle migliori condizioni.
Inoltre, in termini di protezione ambientale, l'hotel ha adottato il concetto di "lavaggio verde". Incorporano attivamente i materiali eco-compatibili e usano detergenti biodegradabili, minimizzando l'uso di agenti chimici per ridurre l'inquinamento idrico. L'hotel ha anche istituito un sistema di riciclaggio dell'acqua per riutilizzare l'acqua di lavaggio, diminuendo efficacemente il consumo di acqua di rubinetto.
Naturalmente, la formazione del personale è un altro elemento cruciale. L'hotel conduce una formazione professionale regolare per lavare il personale per migliorare le loro capacità operative e la consapevolezza delle pratiche di lavaggio eco-compatibili. Attraverso operazioni professionali e gestione, non solo l'hotel ha migliorato l'efficienza del lavaggio della lino, ma ha anche rafforzato la coscienza di protezione ambientale dei dipendenti.
Attraverso queste misure, l'hotel ha assicurato la pulizia e l'igiene delle sue lenzuola durante la costruzione di un sistema di lavaggio ecologico, dando un buon esempio per l'industria. Guardando al futuro, l'industria alberghiera dovrà affrontare ulteriori sfide in termini di protezione e gestione ambientale e questo approccio scientifico e sistematico al lavaggio della lino diventerà senza dubbio una tendenza importante nello sviluppo del settore.
Tempo post: DEC-03-2024